Periodico indipendente su Ambiente, Sud e Mediterraneo / Fondato il 23 dicembre 2015
Home2017Gennaio

Gennaio 2017

Usu tantas omittantur ut, per te modo appetere senserit. Ei ius aperiam tincidunt, ea sit natum iisque repudiandae. Ea nec wisi facete. Ex hinc rebum omittam his. Enim dolore meliore ea mea. Ius ei minim possit intellegat, an sea ornatus appetere.

In Basilicata dovrebbero istituire un giorno della memoria. Il giorno della memoria corta. Potrebbe cadere il 20 gennaio. Infatti, il 20 gennaio, sindaci, sindacati e menestrelli della Val d’Agri - per antonomasia la valle del petrolio d’interesse nazionale - si sono incontrati a Grumento Nova. Sul

Si chiama Panta Rei l’ultima maxi operazione condotta dal Corpo forestale dello Stato di Chieti e Pescara, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia dell’Aquila, che ha posto l’attenzione sull’irregolare gestione del depuratore di Chieti. Sotto accusa il Consorzio di Bonifica Centro. Si ipotizza lo sversamento di

Il Movimento No Scorie Trisaia e Mediterraneo No Scorie hanno inviato ai ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo economico le proprie osservazioni al progetto di perforazione del pozzo petrolifero “Liuba”, della Apennine Energy srl. La procedura di Valutazione d’impatto ambientale (Via) oggetto di osservazioni riguarda la realizzazione

Il primo di anno di Terre di frontiera non si è ancora concluso. Il mensile di gennaio, in uscita il 15, è il penultimo delle prime dieci edizioni. In compenso abbiamo già un 2016 da raccontare. Con alti e bassi. Intanto, una vittoria l’abbiamo ottenuta: continuare