Periodico indipendente su Ambiente, Sud e Mediterraneo / Fondato il 23 dicembre 2015
Home2018Ottobre

Ottobre 2018

L’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) è il permesso accordato alle aziende considerate dannose per l’ambiente, necessaria per continuare a produrre ed uniformarsi ai principi di Integrated pollution prevention and control (Ipcc), sanciti dalla direttiva europea 96/61/CE, poi modificata nella più recente direttiva 2010/75/UE. L’Italia l’ha recepita con un decreto contenuto nel testo unico ambientale n.152/2006. Ha lo scopo di prevenire e ridurre l’inquinamento industriale. Nel caso dell’Ilva di Taranto l’Aia si è rivelata il via libera al profitto ai danni di salute e ambiente e le sue continue violazioni sono rimaste impunite per anni.