Periodico indipendente su Ambiente, Sud e Mediterraneo / Fondato il 23 dicembre 2015
Home2019Luglio

Luglio 2019

La Convenzione europea del paesaggio, sottoscritta a Firenze dal Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa il 20 ottobre 2000, si prefissava di promuovere la protezione, la gestione e la pianificazione dei paesaggi europei e italiani. I Piani paesaggistici regionali (Ppr), previsti dall’ex Codice Urbani (anche in base al primo e secondo correttivo al decreto legislativo n.42/2004) restano però ancora sulla carta, con sole tre Regioni italiane ad aver adottato il Ppr. Il caso Basilicata.