I cittadini e le associazioni della valle del Mela chiedono alla Regione Sicilia di adottare al più presto il Piano della qualità dell’aria, approvato nel 2018. Da decenni i cittadini della valle del Mela sono costretti a subire sulla propria pelle gli effetti nefasti di un’industria pesante non adeguatamente normata.…
Read MoreRaffineria di Milazzo, prioritaria è la riduzione dell’inquinamento
I cittadini e le associazioni della valle del Mela chiedono alla Regione Sicilia di adottare al più presto il Piano della qualità dell’aria, approvato nel 2018. Da decenni i cittadini della valle del Mela sono costretti a subire sulla propria pelle gli effetti nefasti di un’industria pesante non adeguatamente normata. I dati sanitari sono spesso allarmanti, come ad esempio l’eccesso di malformazioni congenite più grave d’Italia (+80 per cento) riscontrato nel recente rapporto Sentieri. Non va senz’altro meglio nelle altre aree inquinate della Sicilia. Nel 2018 la Regione ha finalmente approvato il Piano di qualità dell’aria, che in un arco…
Valle del Mela maglia nera per inquinamento idrocarburi
Da poche settimane è stata pubblicata la relazione annuale Arpa 2018 che fa il punto della situazione sui dati registrati dalle centraline Arpa della Sicilia: per il secondo anno consecutivo sono stati registrati dati allarmanti riguardo agli idrocarburi non metanici, sostanze emesse in modo caratteristico da raffinerie e petrolchimici. Già l’anno scorso la relazione annuale Arpa 2017 evidenziava un dato abnorme per gli idrocarburi non metanici: nella valle del Mela (in particolare nella centralina di contrada Gabbia) si registrava una concentrazione media annua di 218 microgrammi/metro cubo, la più elevata di tutta la Sicilia. La relazione 2018 non solo conferma…
Inceneritore del Mela, firmato decreto di diniego
Il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, ha firmato il decreto che chiude definitivamente la partita amministrativa dell’inceneritore del Mela.…
Il Consiglio dei ministri boccia l’inceneritore del Mela
La bocciatura dell'inceneritore del Mela è una vittoria che viene da lontano, dopo un travaglio lungo quasi quattro anni.…
La Raffineria di Milazzo finanzia studio sanitario
La Raffineria di Milazzo finanzia studio sanitario nella Valle del Mela, supervisionato da una commissione di cui fanno parte rappresentanti dell’azienda.…
Il Tar Catania promuove il ricorso contro la Raffineria di Milazzo
Il Tar di Catania ha riconosciuto positivamente le esigenze cautelari dei ricorrenti contro la Raffineria di Milazzo. Tra questi sette Comuni.…
È allarme inquinamento nella valle del Mela
Nel 2017 l’Arpa regionale ha registrato, nella valle del Mela, le concentrazioni più elevate di tutta la Sicilia per idrocarburi, SO2 e ozono.…
Tutto quello che i bambini della valle del Mela devono subire
L’aumento dell’incidenza di malformazioni congenite nella valle del Mela potrebbe essere il segno che il pericolo inquinamento dell’area non è passato.…