Dallo sgombero de La Felandina la comunità della costa ionica lucana ha preso coscienza delle criticità che attanagliano i braccianti stranieri che, ogni anno, saltellano da un campo all’altro per garantire che i prodotti del Made in Italy giungano sul mercato. Bernalda, in fondo, non sarà più la stessa. La…
Read MoreLa zona grigia dell’accoglienza: le vite sospese dei migranti in fuga dal caporalato
Dallo sgombero de La Felandina la comunità della costa ionica lucana ha preso coscienza delle criticità che attanagliano i braccianti stranieri che, ogni anno, saltellano da un campo all’altro per garantire che i prodotti del Made in Italy giungano sul mercato. Bernalda, in fondo, non sarà più la stessa. La società civile, fatta anche di lavoratori della terra, si è mostrata solidale. Gli aiuti per i braccianti e richiedenti asilo si sono moltiplicati. Ma tutti, inevitabilmente, non smettono di interrogarsi sul “dopo”. Quale sarà il futuro di questi ragazzi, si chiedono, cessata l’emergenza? Non è semplice rispondere a questo interrogativo.…