Il Consiglio di Stato conferma l'air-gun nel Golfo di Taranto, un’indagine sismica 3D su un settore di mare da 748,7 chilometri quadrati, autorizzata dal governo Renzi.…
Read MoreConsiglio di Stato conferma air-gun nel Golfo di Taranto
Il Consiglio di Stato conferma l'air-gun nel Golfo di Taranto, un’indagine sismica 3D su un settore di mare da 748,7 chilometri quadrati, autorizzata dal governo Renzi.…
Ministero: “Al Cova è incidente rilevante”
Lo comunica il dicastero dell'Ambiente. E la Regione esclude correlazione tra incidente e danno ambientale.…
Air-gun e navi dei veleni: denuncia all’Ue
Necessario adottare ogni utile provvedimento contro l’Italia per numerose violazioni del diritto comunitario.…
Magna Grecia, il pozzo Liuba e l’air-gun
Il Movimento No Scorie Trisaia e Mediterraneo No Scorie hanno inviato ai ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo economico le proprie osservazioni al progetto di perforazione del pozzo petrolifero “Liuba”, della Apennine Energy srl. La procedura di Valutazione d’impatto ambientale (Via) oggetto di osservazioni riguarda la realizzazione di un pozzo petrolifero vicino all’area archeologica di Sibari, tra due Siti d’interesse comunitario (Sic), il più grande villaggio turistico della Calabria jonica e i laghi di Sibari. La Magna Grecia – dopo l’ultima richiesta della Canoel srl di prorogare la concessione “San Teodoro” di Pisticci, in Basilicata – si conferma a rischio trivellazioni.…