Periodico indipendente su Ambiente, Sud e Mediterraneo / Fondato il 23 dicembre 2015

Da Grottaglie: “Ora basta discarica!”

In provincia di Taranto, numerose associazioni e tanti cittadini ed amministratori locali si oppongono all’ampliamento della discarica di località La Torre Caprarica. E lo hanno fatto con una grande manifestazione per le vie della città.

Si è svolta questa mattina (13 gennaio 2018, ndr), a Grottaglie, una manifestazione per dire di no all’ampliamento della discarica di località La Torre Caprarica – ex Ecolevante spa – proposta da Linea Ambiente srl. I lotti della discarica sono stati ricavati dai bacini esauriti di cava di materiale inerte. Da via Martiri d’Ungheria fino a piazza Principe di Piemonte, un lungo e partecipato corteo di cittadini ha detto basta ad altri rifiuti in città.
Ad oggi, il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, non si è ancora espresso in via definitiva sulla richiesta di Valutazione di compatibilità ambientale, avanzata nel 2015 dal gestore, che riguarda soprattutto il progetto di innalzamento altimetrico del terzo lotto.
Secondo quanto riportato in un comunicato ufficiale dell’assessore all’Ambiente del Comune di Grottaglie, Mariagrazia Chianura, se il progetto venisse autorizzato, si otterrebbe una collina di rifiuti “pari a un edificio di cinque piani al di sopra della discarica già esistente ed ad un prolungamento di altri 5 anni del flusso di traffico attuale (che, oltretutto, la norma del Pgr non prevede), in un contesto rurale e paesaggistico di grande pregio.
La manifestazione si è conclusa con gli interventi di alcuni primi cittadini. Grottaglie, Taranto, Carosino, Lizzano, San Giorgio Jonico, Massafra, Roccaforzata, Monteparano, Faggiano, San Marzano di San Giuseppe, Montemesola, Statte e Fragagnano, questi i Comuni rappresentati.
Anche l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, ha sostenuto l’evento con un messaggio che è stato letto sul palco. “Rilevo positivamente la mobilitazione di numerosi comuni della provincia, compreso quello di Taranto, alla manifestazione in favore del diniego all’ampliamento della discarica di Grottaglie. La comunione di intenti in difesa del territorio e dell’ambiente è la strada da percorrere per ottenere finalmente la giusta attenzione. Sono al fianco di chi ha a cuore la salute dei cittadini e dell’ambiente nel solco di quanto indicatoci da papa Francesco nella Laudato Sì. Il nostro territorio, già così gravemente compromesso, non può sopportare ulteriori carichi e bene fanno, sindaci e cittadini a far sentire la loro voce.
Ecco tutti i movimenti e le associazioni che hanno aderito all’iniziativa: Associazione AttivaLizzano onlus, Arci Grottaglie, Comitato territorio bene comune di San Marzano, Vigiliamo per la discarica, Sud in Movimento, Babele per Grottaglie, Carosino Fragagnano, Cìosa, CarosiNoDiscariche, Associazione Pro loco Marciana, AAANT San Marzano, Avis San Marzano, Caritas Parrocchia di San Marzano, Circolo Legambiente Fragagnano, Azione Cattolica italiana San Marzano, A.S.D podistica Grottaglie, Associazione Vite da colorare, Grott’Art, Associazione Resistere Fragagnano, Associazione Opus Musica, ActionAid San Marzano, Rete Beni Comuni Taranto, Madre Terra Massafra, Compagnia del Teatro Jonico Salentino, Associazione Utòpia, Soroptimist Grottaglie, Isde Taranto, No raddoppio inceneritore Massafra, Comitato Art.32 diritto alla salute Statte, Associazione Commercianti Grottaglie, Associazione Anmil Taranto, Associazione Peacelink, Associazione Onlus Madonna delle Grazie, Partecipazione è Cambiamento Taranto, Associazione Giustizia per Taranto, Udel, Taranto Respira, Ail Volontari Grottaglie.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
Autore:

Responsabile del Comitato Legamjonici di Taranto. Nel 2010 consulente di parte nell’inchiesta “Ambiente svenduto” sull’Ilva.