Il ministero dei Beni culturali ha annullato il parere positivo della Soprintendenza al mega-deposito di Gpl della Energas. Ora si attende la Regione.…
Read MoreSu Manfredonia incombe l’ombra del mega-deposito di Gpl della Energas
Il ministero dei Beni culturali ha annullato il parere positivo della Soprintendenza al mega-deposito di Gpl della Energas. Ora si attende la Regione.…
Ricorso dei cittadini contro il nuovo gasdotto Larino-Chieti
Impugnato uno dei primi atti del ministero dello Sviluppo economico inerente il progetto del gasdotto Larino-Chieti della Gasdotti Italia.…
La Basilicata a tutto gas
La regione Basilicata produce da sola la quasi totalità del gas estratto in terraferma da 8 concessioni attive nel 2018, in Italia.…
Gasdotti e stoccaggi nel futuro giallo-verde italiano
L’hub energetico centro-meridionale italiano prevede terminal gassiferi in Puglia e in Basilicata. Ecco il quadro delle grandi manovre in atto.…
No Tap: «il Governo non può sostenere di non sapere, né di non potere»
Associazioni e cittadini scrivono a governo e ministeri competenti affermando, con forza e determinazione, il loro no al gasdotto Tap.…
Le cifre a vanvera sui “costi di abbandono” del Tap
In caso di rinuncia al contestato gasdotto Tap quali sarebbero le penali a carico dello Stato? Ecco tutte le omissioni del governo Conte.…
Sulmona, sit-in No Snam a Case Pente
Il primo settembre 2018, a Case Pente di Sulmona, associazioni e cittadini hanno animato un partecipato sit-in contro il progetto Snam.…
Viaggio lungo il tubo del gasdotto Rete Adriatica
Storie, osservazioni e testimonianza raccolta lungo il tracciato del gasdotto Rete Adriatica, della Snam, tra i comuni delle Marche e dell'Umbria.…
La direttiva Seveso e la sicurezza degli stoccaggi di gas
La direttiva Seveso Ter, entrata in vigore nel 2015, non è stata ancora recepita per gli stoccaggi di gas perché le istruttorie tecniche risultano aperte.…
Ma quanti gasdotti vogliono costruire in Sardegna?
La Sardegna è l’unica regione italiana priva di rete di distribuzione del gas. Oggi in campo ci sono ben quattro progetti. Che cosa sta accadendo?…
Uniti contro la centrale Snam di Sulmona
L’associazione Gruppo d’intervento Giuridico onlus sostiene il ricorso della Regione Abruzzo contro l'autorizzazione per la centrale Snam di Sulmona.…
Stoccaggio gas Fiume Treste senza Piano di emergenza esterno
Lo stoccaggio gas Fiume Treste da 2 miliardi di metri cubi di gas, ubicato tra l’Abruzzo e il Molise, è senza Piano di emergenza esterno.…
Per i gasdotti e gli stoccaggi il problema è la domanda di gas
Ad affermarlo le Autority dell’energia dei Paesi mediterranei. L’Italia è tra i Paesi con la capacità di stoccaggio più sicura per far fronte a crisi e picchi di domanda di gas.…
La nuova centrale Snam a Sergnano tra inquinamento e profitti
Il prossimo 5 maggio è previsto il completamento della messa in gas della nuova centrale Snam a Sergnano, la cui accensione è prevista a settembre.…
Snam e governo rinuncino ad un progetto folle
Una marea fluida, colorata, musicale ha animato le strade di Sulmona, sabato 21 aprile, per dire di no ai progetti fossili della Snam e del governo.…
Enorme successo per la manifestazione No hub del gas di Sulmona
Nel corso della grande manifestazione No hub del gas, 12 mila cittadini e 400, tra istituzioni e organizzazioni hanno detto no allo sfruttamento del territorio.…
È boom di adesioni alla manifestazione No hub del gas di Sulmona
#Sulmona21Aprile. Partito il conto alla rovescia verso la manifestazione No hub del gas in programma a Sulmona il 21 aprile 2018. Ad oggi sono 240 le adesioni.…
Ancora manganellate su manifestanti No Tap
Il Movimento No Tap denuncia “ancora fatti spregevoli da parte delle Forze dell’ordine sul cantiere di San Basilio. Ancora una volta atti di violenza contro i manifestanti e omissione di soccorso."…