Nell’ambito del Forum Terra Italia il ministro Galletti ha premiato giornalisti e reporter impegnati sui temi dell’ambiente. Riconoscimenti per Tommaso Tetro (Ansa), Pietro Dommarco (Terre di frontiera), Donatella Bianchi e Luca Mercalli (Rai), e per i fotografi Francesco Zizola e Giada Connestari.
Questa mattina (24 ottobre 2016), presso il Camplus Bononia di Bologna si è svolta la quarta edizione del Forum Terra Italia, il programma congressuale promosso da Earth Day Italia sui temi dello sviluppo sostenibile. In questa cornice, una giuria di esperti e personalità ha conferito il premio giornalistico Reporter per la Terra 2016 a giornalisti e fotografi che si sono distinti sui temi dell’ambiente nel periodo che va dall’Earth Day (22 aprile) 2015 all’Earth Day 2016.
I GIORNALISTI PREMIATI
Tommaso Tetro (Ansa), per il suo lavoro “costante e di grande qualità per la rubrica Ambiente & Energia dell’Ansa, senza il quale gli addetti ai lavori perderebbero un importante punto di riferimento, con analisi profonde e attente su temi complessi come i cambiamenti climatici e la COP21.”
Pietro Dommarco (Terre di frontiera), per essere “un vero giornalista al servizio dell’informazione e del cittadino, capace di anticipare e approfondire le emergenze che affliggono i nostri territori, che, nonostante querele, intimidazioni, vessazioni, ha proseguito con caparbietà il proprio lavoro dando vita ad un nuovo magazine di inchieste sull’ambiente e la salute.”
I FOTOGRAFI PREMIATI
Francesco Zizola, per i suoi lavori sui migranti la cui “narrativa sottesa nelle fotografie mette in luce le contraddizioni del vivere umano ed evidenzia gli ossimori dei nostri tempi.”
Giada Connestari, per “anni di lavoro su tematiche ambientali, senza sosta e tra le tante difficoltà che i reporter veri trovano di questi tempi; e per i suoi lavori nell’anno di riferimento del premio dedicati alla di sicurezza alimentare.”
I PREMI SPECIALI
Donatella Bianchi, da 15 anni conduttrice del programma di Rai 1 Lineablu, “una trasmissione pensata per far innamorare chiunque del mare, fatta da chi ama il mare.”
Luca Mercalli, per la trasmissione di Rai 3 Scala Mercalli, “una boccata di ossigeno per chiunque si occupi d’ambiente, che ha trasformato il gelido allarme dei dati sui cambiamenti climatici in un appassionato e corale grido ad unirci per risolvere una questione che rende funesto il nostro futuro.”
Il Forum Terra Italia è vissuto sul confronto tra il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti e l’Arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi, con la moderazione di Andrea Cangini, direttore QN Resto del Carlino, che si sono confrontati sul tema dell’educazione allo sviluppo sostenibile con una particolare attenzione al sistema scolastico del Paese.
I lavori del forum sono stati introdotti da Pierluigi Sassi, presidente Earth Day Italia e Giovanni Biondi, presidente di INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca) con interventi di Massimiliano Falcone, del programma Connect4Climate di Banca Mondiale, Ernesto Diaco, direttore dell’Ufficio Nazionale per la Scuola della CEI, e Stefano Versari, direttore generale dell’Ufficio Scolastico dell’Emilia Romagna.
L’incontro è stato promosso da Earth Day Italia, in collaborazione con Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e World Bank/Connect4Climate, con il sostegno di: Diocesi di Bologna, Indire, Camplus ed Engineering.