Il fenomeno del consumo di suolo è una piaga che ha assunto particolare incidenza nei decenni scorsi, ma i numeri attuali delineano una vera e propria emergenza.…
Read MoreA mani basse sui territori
Il fenomeno del consumo di suolo è una piaga che ha assunto particolare incidenza nei decenni scorsi, ma i numeri attuali delineano una vera e propria emergenza.…
Via libera. Come manomettere una normativa
La Valutazione d’impatto ambientale – strumento cardine per prevenire i “guasti” ambientali nell’uso del territorio – umiliata dalla deregolamentazione all’italiana. Una brutta storia, questa della normativa Via, dalle pessime conseguenze, ma favorita da una procedura di infrazione da parte dell’Unione europea che stenta a concretizzarsi sulla cattiva applicazione della Valutazione d’incidenza. La Valutazione d’incidenza ambientale (Vinca) – procedimento distinto dalla più nota Valutazione d’impatto ambientale (normativa Via) – è una procedura specifica per valutare gli effetti di interventi, diretti o indiretti, sulla Rete Natura 2000, al fine di garantire il mantenimento della biodiversità per la quale i siti che la…
Cchiù pale pe’ tutti
Da oltre venti anni, soprattutto nel Mezzogiorno d'Italia, è in atto una grande speculazione energetica, con il grimaldello delle energie pulite.…